Conferenze
La Comunicazione: Volti e Forme.
a cura di Giovanni Manetti
Conferenze estate 2009
Dimensione pubblica, dimensione privata della comunicazione
> Programma e locandina(*pdf)
> Carlo Sorrentino , Pubblico privato. Esperienza individuale e consumo nei media
> Giovanni Manetti, Convenzionalità e linguaggio privato. Che c'entra Platone con Internet?
> Mario Morcellini, Le architetture del pubblico. Nuove dinamiche nei consumi TV, media e tecnologie.
> Peppino Ortoleva, Il secolo dei media. Riti, abitudini, mitologie.
Conferenze estate 2008
Ai limiti della comunicazione: dal linguaggio degli animali alla creatività pubblicitaria
> Programma e locandina (*pdf)
> Felice Cimatti , Quello che gli animali non possono dirci
> Maurizio Bettini, Le voci degli animali. Per una antropologia sonora del mondo antico
> Vanni Codeluppi, La creatività in pubblicità: alcuni esempi eccellenti
Conferenze estate 2007
Segni e passioni. Amori, odi, nostalgia, disgusti
> Programma e locandina(*pdf)
> Isabella Pezzini, Le passioni dell'Opera, tra norma e trasgressioni
> Gianfranco Marrone, Nostalgia, spaesamento, falsi pudori. Passioni dello spazio in "The Terminal" di Steven Spielberg
> Paolo Fabbri, Critica del disgusto: semiotica e arte contemporanea
Conferenze estate 2006
I rischi dell'interpretazione
>
Programma
e locandina(*pdf)
> Ugo Volli, Interpretazione e linguaggio religioso (resoconto in *pdf)
> Giovanni Manetti, Comunicazione e interpretazione: aperture, limiti, fraintendimenti (resoconto in *pdf)
> Paolo Fabbri, Comprendere e spiegare: la metafisica di De Chirico e Savinio(resoconto in *pdf)
Conferenze estate 2005
I sintomi della medicina, i segni della comunicazione, i simboli dell'arte
>
Programma e Locandina (*pdf
)
> Giovanni Manetti - Daniela Fausti, in principio era il segno: tra medicina e filosofia, a partire dai greci
> Mario Guazzelli, sintomi del corpo, simboli della psiche?
> Roberto Paolo Ciardi, simboli ed emblemi dell'arte: le Pale della Crusca
> Ugo Volli, il simbolo come plusvalore semiotico
Conferenze primavera
2004
Manipolazione e persuasione
>
Programma e locandina(*pdf)
> Paolo Fabbri, le faci dell'orazione. Apostrofi e passioni nel discorso persuasivo
> Ugo Volli, pubblicità, persuasione, seduzione
> Giovanni Manetti, la manipolazione nel discorso. Metafora e persuasione
Conferenze primavera 2003
Tra le righe. Come si interpretano i segni di un testo
>
Programma e locandina (*pdf)
> Omar Calabrese, Venere
svelata. Indagini sulla Venere di Urbino di Tiziano (resoconto
in *pdf)
> Isabella Pezzini, Tra
un Pinocchio e l'altro. Avventure e trasposizioni di un testo
esemplare (resoconto
in *pdf)
> Maria Pia Pozzato, Come
guardare un seno nudo. Istruzioni da un racconto di Italo
Calvino (resoconto
in *pdf)
> Tarcisio Lancioni, Un
dialogo degli eccessi. Lettura semiotica de "Il gigante
egoista" di Oscar Wilde (resoconto
in *pdf)
Conferenze estate 2002
Comunicare attraverso le immagini
>
Programma e locandina (*pdf)
> Maurizio Alfonso Iacono, riprodurre il visibile/rendere il visibile
> Maurizio Bettini- Omar Calabrese, le immagini bizzarre
> Suso Cecchi D'Amico - Armando Fumagalli, cinema: le immagini e la vita
> Enrico Menduni, simulare la vita: la quasi-realtà della televisione
Conferenze estate 2001
L'effimero
>
Programma e locandina (*pdf)
> Ornella Pompeo Faracovi - Ugo Volli, i messaggi delle stelle
> Natalia Aspesi- Adriano Fabris, i messaggi del cuore
> Raffaele Aragona - Domenico Silvestri, i messaggi della Sfinge
> Vincenzo Spera, i messaggi del corpo
Conferenze estate 2000.........
I gerghi
>
Programma e locandina (*pdf)
> Patrizia Calefato - Ugo Volli, le mode come gerghi
> Giovanni Manetti - Anna Panicalli, i gerghi dei giovani e della mala
> Paolo Albani - Roberto Pellerey, gerghi immaginari e lingue perfette
> Paolo Fabbri - Darwin Pastorin, il gergo sportivo
Conferenze estate 1999 .......
Tra micro e macro comunicazione
> Programma e locandina (*pdf)
> Patrizia Magli - Lidia Ravera, il linguaggio del volto
> Maurizio Bettini - Giovanni Manetti, il linguaggio dei gesti: dèi, monaci, divi
> Omar Calabrese - Paolo Fabbri, pettegolezzi, leggende, notizie infondate
> Giovanni Manetti - Ugo Volli, il linguaggio della moda e del corpo
Conferenze estate 1998 .........
La Comunicazione
> Programma e locandina (*pdf)
> Sebastiano Bagnara - Giovanni Manetti, come comunicano le macchine
> Maurizio Boldrini - Omar Calabrese, come comunicano i politici
> Marcello Morelli - Francesco Pira, come comunicano imprese ed istituzioni
> Giovanni Manetti - Ugo Volli, la comunicazione seduttiva