2009: La quarta edizione del Premio della Comunicazione di Castiglioncello
Il prof. Peppino Ortoleva, docente di Storia dei Media presso l'Università di Torino si è aggiudicato la quarta edizione del Premio della Comunicazione di Castiglioncello con il suo libro dal titolo Il secolo dei media. Riti, abitudini, mitologie (Il Saggiatore)
La cerimonia di premiazione - aperta al pubblico - si è tenuta sabato 8 agosto 2009 alle ore 18.00 nel giardino del Castello Pasquini di Castiglioncello, dove il prof. Ortoleva ha tenuto una conferenza inerente ai temi della sua pubblicazione.
Il Premio è promosso da: Comune di Rosignano Marittimo e Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione - Osservatorio Critico Permanente, Provincia di Livorno, Camera di Commercio Industria e Artigianato di Livorno, Agenzia per il turismo Costa degli Etruschi.
Guarda la brochure della premiazione di Peppino Ortoleva
Leggi la motivazione
della premiazione di Peppino Ortoleva
Le edizioni precedenti
Aldo Grasso, noto giornalista e critico televisivo, ha conquistato la terza edizione del Premio editoriale
della Comunicazione di Castiglioncello con il saggio Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti
dei libri e del cinema (Mondadori, 2007).
Gianluigi Beccaria si è aggiudicato la seconda edizione del Premio editoriale della Comunicazione di Castiglioncello con il volume Tra le pieghe delle parole. Lingua, storia, cultura (Einaudi, 2007).
Inoltre, la Giuria ha assegnato un premio speciale alla collana Segnature curata da Paolo Fabbri e Giancarlo Marrone per la casa editrice Meltemi.
Marina Mizzau, con Ridendo e scherzando. La barzelletta come racconto, è la vincitrice dell'edizione 2006 del Premio editoriale della Comunicazione di Castiglioncello.